Privacy Policy
IndietroInformativa per il trattamento dei dati personali (art. 13 e 14 regolamento UE 2016/679 - GDPR)
Con questa informativa si illustrano le modalità di gestione dei dati personali per usufruire dei servizi del presente sito web, ai sensi del GDPR. L'informativa non è valida per altri siti web esterni e raggiungibili mediante link, per i quali il Titolare non è in alcun modo responsabile.
Titolare del trattamento
Ai sensi dell’art. 11 comma 4 del Decreto del Ministero della Salute del 7 settembre 2023, i titolari dei trattamenti necessari a consentire l’identificazione e l’autenticazione informatica dell’assistito o di un suo delegato, l’accesso ai dati e documenti del FSE da parte dello stesso, nonché il relativo tracciamento, sono il Ministero della salute limitatamente agli assistiti SASN, e la regione di assistenza per gli altri assistiti.
Ai sensi dell’art. 15 comma 7 del Decreto del Ministero della Salute del 7 settembre 2023, i titolari dei trattamenti necessari a consentire l’identificazione e l’autenticazione informatica del soggetto che accede ai dati e documenti del FSE per finalità di cura sono la regione di appartenenza e il Ministero della salute per i soggetti appartenenti ai SASN, per i soggetti che accedono tramite questo sito web.
Responsabile del trattamento
Ai sensi dell’art. 11 comma 5 e dell’art. 15 comma 8 del Decreto del Ministero della Salute del 7 settembre 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze è responsabile del trattamento limitatamente ai compiti connessi all’organizzazione, alla gestione tecnico-informatica e agli altri adempimenti necessari a garantire il corretto funzionamento delle funzionalità di questo sito web.
RPD
I contatti dei Responsabili della Protezione dei Dati (RPD) dei vari titolari sono raggiungibili ai seguenti indirizzi:
Per gli assistiti e gli utenti del SASN, RPD del Ministero della Salute: https://www.salute.gov.it/portale/p5_0.jsp?lingua=italiano&id=51: apre una nuova finestra
Per gli assistiti e gli utenti della regione Abruzzo: https://www.regione.abruzzo.it/content/informativa-sulla-privacy: apre una nuova finestra
Per gli assistiti e gli utenti della regione Calabria: https://www.regione.calabria.it/website/privacy/: apre una nuova finestra
Per gli utenti della regione Campania: https://www.regione.campania.it/regione/it/privacy/privacy: apre una nuova finestra
Per gli assistiti e gli utenti della regione Sicilia: https://www.regione.sicilia.it/privacy: apre una nuova finestra
Finalità e base giuridica del trattamento
La finalità del trattamento è la cura del cittadino (che è l'interessato del trattamento dei dati), come indicato nella normativa di riferimento del fascicolo Sanitario Elettronico che costituisce anche la base giuridica del trattamento. I riferimenti normativi sono: Decreto Legge 179-2012 – art. 12, Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 178-2015, Legge di Bilancio 2017 art. 1 comma 382, Decreto Ministeriale MEF 4 agosto 2017, Decreto Ministeriale MEF 25 ottobre 2018.
In particolare, per l'apertura del Fascicolo Sanitario Elettronico viene data una informativa specifica all'interno del sito, come previsto dalla normativa.
Categorie di dati personali
Dati personali: sono trattati i dati dell'utente che utilizza il servizio e i dati dell'interessato, e sono funzionali alle finalità di trattamento indicate in precedenza. In generale, i dati sono trattati secondo la normativa di riferimento e seguendo i principi di pertinenza, non eccedenza e indispensabilità
Dati di navigazione: al solo fine di controllare il corretto funzionamento del sito sono raccolti alcuni dati quali gli indirizzi IP, gli indirizzi delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il tipo di richiesta, la dimensione della risposta, il codice della risposta del server e altri parametri tecnici (per esempio il sistema operativo) relativi al dispositivo utilizzato dall'utente per la connessione;
Cookies: sono dei piccoli file che i siti inviano al browser dell'utente e che il browser re-invia allo stesso sito durante la navigazione. Questo sito utilizza unicamente cookies tecnici che sono necessari per garantire una corretta navigazione e per il mantenimento della sessione di lavoro. Non sono utilizzati cookies analitici né di profilazione. L'utente può variare la gestione dei cookies dalle impostazioni del proprio browser, tuttavia il mancato utilizzo dei cookies tecnici non permetterà la corretta fruizione dei servizi.
Destinatari o categorie di destinatari
Ai fini degli adempimenti previsti dalla normativa di riferimento, i dati potranno essere comunicati:
ai dipendenti e collaboratori del Titolare del trattamento;
al Responsabile del trattamento;
ad altre società o soggetti che collaborano con il Titolare e/o con il Responsabile, che saranno nominati Responsabili ai sensi dell'art. 28 del Regolamento UE n.679-2016 (GDPR) e che presentano garanzie sufficienti per mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti del GDPR e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato, e che sia conforme agli obblighi di legge;
ad amministrazioni pubbliche ed Autorità di vigilanza e controllo, per finalità imposte da obblighi di legge;
ad autorità giudiziarie o di Polizia, qualora ne facciano richiesta nell'abito delle loro funzioni istituzionali.
I dati non sono soggetti a diffusione.
Eventuale trasferimento all'estero dei dati
Non è previsto il trasferimento dei dati al di fuori dell'Italia.
Periodo di conservazione
Il periodo di conservazione dei dati oppure i criteri che lo determinano variano a seconda del servizio utilizzato e sono indicati nella normativa di riferimento.
Diritti dell'interessato
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano, e in tal caso di ottenere l'accesso ai dati personali. L'interessato ha diritto di richiedere al Titolare la rettifica, la cancellazione degli stessi o la limitazione del loro trattamento, ad eccezione dei casi in cui il trattamento sia necessario per l'adempimento di un obbligo giuridico, di un compito svolto nel pubblico interesse, per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica, o in generale per i motivi indicati agli art. 17 e 18 del GDPR.
L'istanza può essere presentata al Titolare ai contatti indicati.
Diritto di reclamo
L'interessato può proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali).
Fonte dei dati personali
Qualora i dati personali non siano forniti direttamente dall'interessato, la fonte dei dati personali è il Titolare stesso che già li tratta per altre finalità dettate da norme di legge. Le nuove e diverse finalità di trattamento sono indicate nella normativa di riferimento dei vari servizi.
Esistenza di un processo decisionale automatizzato
I dati personali non sono trattati da processi decisionali automatici.